![]() |
Lockdown > Cooking Up! Alo Lab alla Notte del Lavoro NarratoDa svariati anni a questa parte, in tutt’Italia (e in qualche luogo anche all’estero) si svolge un festival che non è un festival con un format che non è un format che racconta un tema che non è un tema, bensì una visione dell’uomo e del mondo, una declinazione del senso stesso della vita, vista sotto una particolare luce: quella del lavoro.La Notte del Lavoro narrato è un’idea di Vincenzo Moretti, sociologo del lavoro tra i più popolari in Italia grazie ad una straordinaria, incontenibile capac |
Tag : #Economia & Finanza
Tag : #Economia & Finanza
![]() |
Dai piatti scomposti al riuso degli avanzidi Lucia Serino La fine – parziale – del lockdown (in Italia, tempi differenti si stanno applicando agli altri paesi europei e al resto del mondo) al quale siamo stati costretti dalla pandemia del Covid 19 coincide con un ricambio profondo delle nostre relazioni sociali e si colloca in uno scenario globale radicalmente mutato. Le tematiche sanitarie/ambientali sono al primo posto in tutte le agende pubbliche. Anche il flusso dell’informazione si è inevitabilmente orientato sulle grandi tematic |
![]() |
L’Italia ora può vendere riso ai CinesiLo annuncia il Ministero italiano dell’Agricoltura, che ha siglato un protocollo con l’Amministrazione generale delle Dogane cinesi.Si tratta di una importante opportunità (specialmente in questo periodo) per la nostra economia, dal momento che l’Italia è il primo produttore europeo di riso e si stima che si possa costituire un mercato potenziale di almeno 50 milioni di clienti interessati, in grado di rispondere anche alla forte concorrenza di paesi asiatici come il Myanmar. |
![]() |
Cibi a domicilio, la sfida se si eliminerà il divieto dopo il 13 aprileLo stop alle attività ristorative in Campania si confronta con le sfide della riapertura prevista per il 13 aprile, tra i limiti strutturali del delivery, le opportunità ed un dialogo difficile fra associazioni di categoria e Regione. |
![]() |
Il dopo-pandemia ed il nuovo ordine economico. Intervista ad Antonio Pace di AVPN.Tommaso Esposito su Food Club. Sulla crisi che attraversa il mondo delle pizzerie a causa del coronavirus oggi ascoltiamo la saggezza di un veterano. Antonio Pace, presidente storico dell’AVPN, Associazione Verace Pizza Napoletana, presente con le sue delegazioni e centinaia di associati in tutto il mondo. |
![]() |
Il mercato del latte e dei freschi sta rischiando di esplodere a causa del coronavirusL’economia del latte sta rischiando di incepparsi in modo spettacolare: latte in eccesso da smaltire, prezzi potenzialmente in calo vertiginoso, mancanza di aiuti da parte del governo e vacche che rischiano di ammalarsi in caso di una produzione ribassata. |