Riflessioni

Lockdown > Cooking Up! Alo Lab alla Notte del Lavoro Narrato
Da svariati anni a questa parte, in tutt'Italia (e in qualche luogo anche all'estero) si svolge un festival che non è un festival con un format che non è un format che racconta un tema che non è un tema, bensì una visione dell'uomo e del mondo, una declinazione del senso stesso della vita, vista sotto una particolare luce: quella del lavoro.La Notte del Lavoro narrato è un'idea di Vincenzo Moretti, sociologo del lavoro tra i più popolari in Italia grazie ad una straordinaria, incontenibile capac
Category : Riflessioni
Date : 5 Maggio 2020

Dai piatti scomposti al riuso degli avanzi
di Lucia Serino La fine – parziale – del lockdown (in Italia, tempi differenti si stanno applicando agli altri paesi europei e al resto del mondo) al quale siamo stati costretti dalla pandemia del Covid 19 coincide con un ricambio profondo delle nostre relazioni sociali e si colloca in uno scenario globale radicalmente mutato. Le tematiche sanitarie/ambientali sono al primo posto in tutte le agende pubbliche. Anche il flusso dell’informazione si è inevitabilmente orientato sulle grandi tematic
Category : Generale, Riflessioni
Date : 29 Aprile 2020

La strana rinascita delle botteghe di quartiere ai tempi del coronavirus
Federico Di Vita su Esquire Una passeggiata sotto casa, in Via Pisana, a Firenze, è un’occasione per riflettere sui cambiamenti che il commercio di prossimità sta vivendo e su come sarà dopo la fine di questa epidemia.Attraverso la strada, volgo lo sguardo a questo piccolo spaccato di Italia che nella sua particolare riduzione mi ha mostrato consuetudini e il segno di cambiamenti che forse ci riguardano tutti.Leggi l’articolo originale
Date : 1 Aprile 2020

Comunicazione al tempo del Coronavirus. Perché è importante continuare
Il social, la digital brand protection ed il contatto “cyberumano”. Alex Petrillo, CEO dell’agenzia di comunicazione Factory, chiarisce come rispondere all’emergenza comunicativa durante il virus.Leggi l’articolo originale
Category : Riflessioni
Date : 1 Marzo 2020

Almeno un po’ d’amore
In fondo io credo che nella cucina, in ogni piatto, ci sia almeno un po’ d’amore.Non solo quello della cura...
Category : Riflessioni
Date : 3 Giugno 2019

Perché Food Stories Agency?
Perché Food?Perché il mondo in cui viviamo è pieno di mercati, prodotti e opportunità nuovi che compaiono in modo sempre più veloce cambiando le nostre vite. Gli esseri umani, però, si riconoscono a tavola, attorno al rito più universale ed antico: quello di mangiare a tavola.Poiché amiamo la cultura e crediamo in questa visione, abbiamo creato Food Stories Agency: un network dedicato alla comunicazione e al marketing del food. Perché Stories?Perché il cibo, senza storie, sarebbe solo una questi
Category : Les tables FSA, Riflessioni
Date : 22 Marzo 2019